La videosorveglianza IP rappresenta oggi la nuova frontiera della videosorveglianza grazie soprattutto alla crescente e sempre più definita risoluzione dell'immagine;
Composti da telecamere e apparati di registrazione (NVR) che utilizzano il protocollo TCP/IP, gli impianti di videosorveglianza over IP rappresentano ad oggi il sitema più flessibile e meglio in grado di adattarsi agli scenari un tempo impensabili da videosorvegliare;
La videosorveglianza pubblica è un esempio lampante ove la tecnologia IP può essere applicata. Come si potrebbe realizzare la videosorveglianza pubblica di una città dovendo cablare tutta l'area da videosorvegliare?
La flessibilità offerta dalla reti informatiche ad alte prestazioni: HiperLink, offre la possibilità di trasmettere immagini in alta risoluzione anche a distanze elevate e senza dover stendere cavi: Videosorveglianza Wireless.
Le architetture impiegate ben si prestano quindi a realizzare importanti progetti di sicurezza pubblica.
La CSA S.r.l. ha affrontato più volte la sfida della realizzazione di impianti articolati e complessi.
Un case studies aziendale è stato senza dubbio la necessità di videosorvegliare la cittadina di Cotronei (Crotone) in più punti strategici. Considerata difatti l'rografia del territorio non sarebbe stato altrimenti possibile realizzare un simile impianto se non con imponenti investimenti in cavidotti e fibre ottiche.
La CSA S.r.l ha voluto invece implementare una rete di trasmissione wireless Hiperlink 5,5 Ghz da utilizzare come mezzo di trasporto per le immagini provenienti dai vari punti sensibili.
La nostra azienda è in grado di fornire soluzioni ad hoc per qualsivoglia scenario adottando le tecnologie che di caso in caso meglio si prestano a rispettare le attese delle committente.